• Home

  • Social

  • Radio

  • About

  • Sollicciano On Stage

  • Contact

  • More

    © 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

     

    Volterra Teatro perde il suo direttore: dopo 20 anni Armando Punzo lascia il Festival e ne spiega i motivi in una lunga lettera

    June 21, 2017

    |

    deepmybeat

     Il regista Armando Punzo ha lasciato dopo 20 anni la direzione del Festival Volterra Teatro. E' lui stesso, in una lunga lettera alla stampa ed a tutti coloro che l'hanno seguito in questi anni, a spiegare i motivi che l'hanno costretto a prendere una decisione che definisce sicuramente "dolorosa ma inevitabile".

    Quindi cosa è accaduto davvero?

    "Quest’anno - scrive il regista - le condizioni hanno raggiunto un limite oltre il quale non possiamo davvero andare. Non è stato emesso un bando, ma il 6 giugno, a un mese e mezzo dall’inizio del festival, è arrivato un invito a partecipare a una procedura selettiva, ovvero a presentare un preventivo economico, il cui unico parametro chiaramente definito rispetto alle modalità di aggiudicazione consisteva nella migliore offerta economica con un ribasso rispetto al budget disponibile di 39.800 euro, senza alcuna specificazione dei criteri di assegnazione di un punteggio con riferimento alla proposta artistica. L’invito conteneva soltanto alcune note tecniche che indicavano parametri quantitativi e logistici senza tenere conto della qualità del progetto, della direzione artistica e della gestione organizzativa. La discriminante, quindi, rimaneva unicamente nel ribasso economico, a partire da un budget divenuto assolutamente irrisorio".

     

    "Dopo una lunga riflessione - prosegue Punzo - siamo pervenuti a una decisione dolorosa ma inevitabile. Il grande rispetto che abbiamo per i soldi pubblici ci ha imposto di agire secondo coscienza, e di non partecipare a questa chiamata che ci avrebbe fatto attingere a una risorsa economica, seppur minima, che non avremmo potuto utilizzare per lo scopo a cui era destinata, ovvero per formulare una proposta artistica che rispondesse ai criteri qualitativi minimi che caratterizzano un festival d’arte quale è stato, fino a oggi, VolterraTeatro.

     

    Organizzare un festival internazionale in venti giorni è impensabile: non è possibile lavorare a progetti e produzioni interne; non è possibile programmare eventi di piazza che prevedano commissione di vigilanza (la richiesta va fatta 40 giorni prima); non è possibile fare lanci sulla stampa (giornali mensili, settimanali e trasmissioni televisive programmano i loro servizi almeno con due mesi di anticipo); non è possibile invitare operatori italiani e stranieri; non è possibile mandare materiale in affissione perché gli spazi vanno prenotati almeno 3 mesi prima per essere sicuri di trovare qualche posto nei mesi di maggiore affollamento; non è possibile mantenere un livello accettabile di qualità, in particolare modo per tutti gli aspetti promozionali e divulgativi; non è possibile svolgere il necessario lavoro di interazione e preparazione sul territorio coinvolgendo persone e associazioni in attività e laboratori preliminari; non è possibile reperire sponsorizzazioni e altri sostegni necessari per integrare il budget limitato messo a disposizione dal Comune; non è possibile partecipare a reti e progetti europei triennali che oltre al reperimento di risorse consentirebbero uno scambio tra artisti e compagnie straniere; non è possibile investire sulla ricerca di gruppi emergenti perché non abbiamo fondi per andare a vedere spettacoli all’estero; non è possibile fare progetti di residenza che permetterebbero al festival di consolidare la relazione con alcune compagnie e di presentare delle prime internazionali a costi più accessibili; non è possibile fare recruiting di stagisti".

    Please reload

    Featured Posts

    King of the Opera -live to @caffènotte-

    April 20, 2015

    Sollicciano Prison Blues

    April 30, 2015

    1/2
    Please reload

    Recent Posts

    VIDEO - EMMA SI RACCONTA: Ho fame di questo mestiere"

    March 20, 2018

    Paolo Cognetti e la sua Rinascita

    March 20, 2018

    13 progetti, 40 associazioni, 16 comuni e un calendario di 100 concerti in tutta la Toscana, ecco a voi Network Sonoro

    February 1, 2018

    Vittoria and the Hyde Park, il video di This Spell con Joe Bastianich e quell'energia dancefloor

    January 28, 2018

    Esce il primo album di Generic Animal, l'artista dell'indie fai da te

    January 22, 2018

    È morta Dolores O'Riordan, la front dei The Cramberries ci lascia a 46 anni in un albergo di Londra

    January 16, 2018

    Cosmotronic: la rivoluzione di Cosmo in un doppio album tra ballate e club

    January 12, 2018

    Pronti attenti... Pitti! Via alla 93° edizione di Pitti Uomo, kermesse che mette Firenze al centro della moda internazionale

    January 9, 2018

    STILI RIBELLI : cinema & moda alla 93°edizione di Pitti Uomo

    January 8, 2018

    "1990", il nuovo disco di Filtro, rapper fiorentino che esce con il video Polaroid.

    December 5, 2017

    Please reload